Stellantis rivoluziona la guida: Stla AutoDrive, autonomia a mani libere fino a 60 km/h!

Condividi con i tuoi amici!

Stellantis lancia Stla AutoDrive, il suo primo sistema di guida autonoma interno che permette di guidare senza mani e con gli occhi chiusi fino a 60 km/h. Avanzamenti tecnologici, aggiornamenti via software e sicurezza alla guida | Stellantis e i partner Exor, Peugeot e il governo francese consolidano il controllo della compagnia: ecco le nuove partecipazioni azionarie

Stellantis ha lanciato Stla AutoDrive 1.0, il suo innovativo sistema di guida autonoma creato internamente, che supporta la modalità «mani libere e occhi chiusi» (Livello 3 Sae). Questa tecnologia, pensata per elevare l’intelligenza dei veicoli e migliorare l’esperienza di guida, si integra perfettamente con le piattaforme Stla Brain e Stla Smart Cockpit.

Guida autonoma fino a 60 km/h

Stla AutoDrive permette una guida completamente autonoma fino a una velocità di 60 km/h, minimizzando il coinvolgimento del conducente nel traffico intenso. Questo consente ai passeggeri di impegnarsi in altre attività, come guardare film, controllare email o semplicemente rilassarsi mentre si trovano in città. «Per Stellantis, migliorare l’utilizzo del tempo a disposizione degli automobilisti è fondamentale», ha affermato Ned Curic, chief engineering and technology officer di Stellantis. «Stla AutoDrive trasformerà il viaggio rendendolo più efficiente e rilassante, alleviando lo stress della guida». Il sistema è intuitivo: in condizioni di traffico e ambientali adatte, il conducente riceverà una notifica che indica la possibilità di attivare la guida autonoma. Con la semplice pressione di un pulsante, Stla AutoDrive assume il controllo del veicolo, regolando velocità, direzione e frenata in maniera fluida e sicura.

  • Leggi anche: Stellantis e i partner Exor, Peugeot e il governo francese rinforzano il controllo della società: ecco le nuove percentuali di partecipazione

Operatività anche in condizioni avverse

Dotato di una sofisticata rete di sensori e sistemi di monitoraggio, Stla AutoDrive assicura performance eccellenti anche in condizioni di visibilità ridotta, di notte o sotto pioggia leggera. Un sistema di pulizia automatico mantiene i sensori sempre in ottime condizioni, garantendo così affidabilità costante. Gli ingegneri di Stellantis hanno perfezionato la reattività del sistema, per una guida fluida e simile a quella umana, mantenendo la distanza di sicurezza e adattandosi al traffico in modo continuo.

Modalità avanzate di assistenza alla guida

Oltre alla guida autonoma di Livello 3, Stla AutoDrive include funzionalità avanzate di assistenza alla guida. Il Livello 2 prevede le mani sul volante con Cruise Control adattivo e mantenimento della corsia, mentre il Livello 2+ offre una guida a mani libere ma con occhi sulla strada, ideale per viaggi autostradali più confortevoli. Queste funzioni aumentano la versatilità del sistema, offrendo un’esperienza di guida sicura e all’avanguardia tecnologica.

Scalabilità e aggiornamenti continui

Stla AutoDrive è stato sviluppato su un’architettura modulare, adattabile ai diversi marchi di Stellantis e compatibile con aggiornamenti software over-the-air. Ciò significa che il sistema potrà essere migliorato nel tempo, integrando nuove funzionalità come la guida autonoma di Livello 3 fino a 95 km/h e capacità di automazione off-road per specifici modelli. Stellantis ha progettato Stla AutoDrive conformemente alle normative vigenti, assicurando che il conducente possa sempre riprendere il controllo del veicolo se necessario. Inoltre, il sistema è conforme alle leggi regionali, inclusi i divieti di utilizzo del telefono durante la guida autonoma. (riproduzione riservata)

Articoli simili

Valuta questo articolo
Condividi con i tuoi amici!
Leggi anche  Leonardo sorprende tutti: ricavi previsti a 17,8 miliardi nel 2024, ordini boom a 21 miliardi!

Lascia un commento

Share to...