Scopri 5 Cucine: Un Perfetto Mix tra Vintage e Moderno!

Condividi con i tuoi amici!

L’ispirazione cromatica delle cementine
Nel cuore di Roma, troviamo una cucina dove il pavimento in graniglia sembra narrare le memorie dell’edificio. Accompagnato da una lampada posizionata centralmente sul tavolo, il design richiama con garbo l’epoca novecentesca.
Il giallo, un colore distintivo di questi pavimenti, orienta la selezione dei mobili: le sedie e la lampada si tingono di questa nuance. La zona di lavoro della cucina è lasciata bianca, bilanciando così la palette di colori per un look più contemporaneo.
Legno e cemento: un incontro tra rustico e industriale
In una cucina siciliana, un antico tavolo di legno diventa il fulcro di un ambiente dove lo stile vintage s’incontra con il gusto industriale, creando un felice dialogo tra diverse epoche.
Il lungo banco rivestito in cemento aggiunge carattere e stile all’insieme.
Un’ampia credenza che evoca la tradizione familiare
In una residenza milanese, il passato fa capolino con frequenza. Qui, in cucina, un grande armadio bianco svolge la doppia funzione di credenza e di elemento scenografico.
L’atmosfera è accogliente e familiare, resa elegante da una parete rossa che fa da sfondo a una serie di stampe vivacemente colorate.
Un tocco di classe con mobili anni ’50
A Milano, in una cucina dove prevalgono il bianco e il grigio di pavimenti e pensili, sono gli arredi vintage a conferire stile e distinzione.
Il tavolo e le sedie degli anni ’50 rappresentano una scelta elegante per l’angolo colazione, valorizzato ulteriormente da un pannello di mattonelle con motivi animali in stile retrò.

Articoli simili

Leggi anche  Scopri la Trasformazione: Da Sartoria Parigina a Meraviglia Moderna!

Valuta questo articolo
Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Share to...