Sciopero 7-8 Marzo: Treni, Aerei e Autostrade, Ecco gli Orari Garantiti!

Condividi con i tuoi amici!

Impatto sugli scioperi: treni, aerei e autostrade coinvolti. Diverse le cause, dai salari alla lotta contro la violenza di genere | Fs annuncia un investimento di 2,16 miliardi in logistica per diventare leader in Europa


La sera del 7 marzo ha inizio uno sciopero nazionale promosso da vari sindacati autonomi tra cui Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Usb e Adl Cobas/Clap, oltre alla Cgil. Questo sciopero, che durerà dalle 21 di oggi fino alle 21 del 8 marzo, potrebbe causare cancellazioni o modifiche agli orari dei treni regionali, garantiti solamente dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. Anche i voli aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni, con fasce di garanzia che vanno dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21. È previsto inoltre che ci siano disagi sulle autostrade, con possibili code ai caselli, dato che lo sciopero stradale è programmato dalle 22 di stasera alle 22 di domani 8 marzo.

  • Leggi anche: Il treno in portafoglio: Come privatizzare le Ferrovie e quanto renderebbe allo Stato

Ragioni dello sciopero

Le motivazioni dietro lo sciopero sono molteplici e spaziano dalla richiesta di maggiori stipendi alla lotta contro la violenza di genere. «In risposta all’acuirsi di una cultura maschilista e patriarcale che si manifesta attraverso frequenti episodi di violenza e discriminazione, la Flc Cgil si impegna a ribadire i diritti delle donne, inclusa la loro autodeterminazione e la parità di genere», afferma il sindacato. Un’altra questione importante è la situazione in Ucraina e la protesta contro l’invio di armi a Kiev. (riproduzione riservata)



Articoli simili

Valuta questo articolo
Condividi con i tuoi amici!
Leggi anche  Leonardo sorprende tutti: ricavi previsti a 17,8 miliardi nel 2024, ordini boom a 21 miliardi!

Lascia un commento

Share to...