8 Errori Fatali nel Progettare il Bagno: Scoprili Prima che Sia Troppo Tardi!

Condividi con i tuoi amici!

1. Seguire le mode
È facile farsi sedurre dalle immagini che troviamo sulle riviste o nelle case altrui, scoprendo prodotti e soluzioni innovativi. Tuttavia, come avverte Sara Bagnacani: «Concentrarsi esclusivamente sull’aspetto innovativo, trascurando le reali necessità, può compromettere la funzionalità del risultato finale, che potrebbe risultare esteticamente accattivante ma poco pratico».
2. Impedire una libera circolazione
Anche se la disposizione degli spazi lo permette, dobbiamo assicurarci di poter ci muovere liberamente una volta posizionati tutti gli elementi. «Prestare attenzione alle distanze tra gli elementi è cruciale – suggerisce Cristian Gentile – specialmente per quanto riguarda i sanitari».
3. Accontentarsi di dimensioni standard
Le misure standard suggerite dalle aziende non sempre si adattano a tutte le esigenze. «L’importante – continua Cristian Gentile – è considerare le caratteristiche fisiche degli utilizzatori».
Un esempio? Se si è più alti della media, sarà necessario installare il lavabo a un’altezza maggiore e viceversa. Un piccolo ma significativo accorgimento che migliora il comfort nel bagno.
4. Trascurare la scelta e la posizione del riscaldamento
Secondo Cristian Gentile, è fondamentale scegliere con attenzione il termoarredo, elemento essenziale per un bagno accogliente e funzionale. «Consideriamo attentamente il tipo, le dimensioni e la posizione del riscaldamento».
5. Ignorare la necessità di spazi di contenimento
È essenziale prevedere spazi adeguati per riporre prodotti e accessori nel bagno. Spesso si sottovaluta questa necessità, pensando di poter aggiungere mobili o cassetti in seguito. «Questo può portare a una mancanza di spazio adeguato, quindi è fondamentale includere queste soluzioni già nella fase di progettazione», spiega Cristian Gentile.
6. Optare per un’illuminazione eccessiva
L’ultima raccomandazione di Cristian Gentile è di scegliere un’illuminazione che crei un ambiente confortevole nel bagno, evitando luci troppo intense. È particolarmente importante evitare l’illuminazione diretta di fronte allo specchio, che potrebbe accecare.
7. Installare una vasca a tutti i costi
Anche se esistono modelli di vasche di dimensioni ridotte, Sara Bagnacani solleva una questione: «Se desideriamo un bagno rilassante ma parte del nostro corpo rimane fuori dall’acqua, forse sarebbe meglio optare per un’ampia doccia».
8. Pensare in maniera compartimentata
Progettare un bagno richiede un approccio olistico, come indica Sara Bagnacani: «Per ottenere un ambiente armonico, è essenziale considerare tutti gli elementi contemporaneamente e valutare come interagiscono tra loro».

Questa storia è stata pubblicata il 27 marzo 2018 e poi aggiornata

Leggi anche  8 Top Idee per Abbinare il Pavimento in Graniglia: Trasforma la Tua Casa!

Raccontaci: hai rimpianti riguardo al tuo nuovo bagno? Condividi la tua esperienza (o dei consigli) nei commenti qui sotto!

Altro
È possibile ristrutturare il bagno senza lasciare la casa?
Fotogalleria: 28 Idee per illuminare il bagno come un professionista

Articoli simili

Valuta questo articolo
Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Share to...