IMSEA: BIO – FIPE, ASSOBIO E ISMEA: la ristorazione guarda al biologico
Presentati per la prima volta i risultati di un’indagine sul bio nell’Horeca Roma, 26 maggio 2023 – Di pari passo
Leggi tuttoPresentati per la prima volta i risultati di un’indagine sul bio nell’Horeca Roma, 26 maggio 2023 – Di pari passo
Leggi tuttoLe imprese agricole che hanno subito danni catastrofali alle produzioni vegetali causati da alluvione, gelo o siccità, possono presentare le
Leggi tuttoPreservare il reddito aziendale nel contesto dei fenomeni atmosferici avversi, crescenti per frequenza e con effetti sempre più incisivi e
Leggi tuttoDopo aver ceduto il 4,6% nel 2021, le vendite di alimenti e bevande biologiche hanno spuntato lo scorso anno una
Leggi tuttoLa pandemia da Covid-19 ha avviato una epoca di forte instabilità: all’iniziale effetto depressivo sull’economia mondiale e sui flussi
Leggi tuttoNel documento vengono presentati i principali risultati degli studi della Commissione europea sulla valutazione delle politiche ambientali della PAC 2014-2020. L’analisi descrive
Leggi tuttoLa strategia di sviluppo dell’agricoltura definita nel Piano Strategico Nazionale della Pac 2023-2027 è attenta alla crescita del settore del
Leggi tuttoLa strategia di sviluppo del settore agricolo delineata dall’Italia nel Piano Strategico della Pac 2023-2027 sposa le indicazioni dell’Unione europea,
Leggi tuttoIl 2022 segna un nuovo record per le esportazioni agroalimentari italiane che hanno sfiorato 61 miliardi di euro, in crescita
Leggi tuttoVerrà presentata il 1° febbraio a Roma alle ore 12.00, presso la Sala Cavour del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare
Leggi tutto