Nuovo numero di Mondo Agricolo. Ottobre 2022

Banche genetiche, organismi sintetici che imitano il mondo vegetale… le novità presentate al Food & Science Festival di Mantova dimostrano che le risposte alle sfide dell’agricoltura moderna sono nella ricerca scientifica.

La scarsità e i costi di materie prime come il vetro stanno indebolendo la capacità di ripresa di tutti i comparti. Compresi i più solidi che potrebbero recuperare già da domani il terreno perso con la pandemia.

Mentre il Consiglio europeo raggiungeva l’accordo per un price cap dinamico sul gas, in Italia nasceva il nuovo governo che vede al dicastero dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida

Su questo numero una guida ragionata per le aziende ai nuovi incentivi dedicati alla produzione di biometano.

 

INFO