4 Case Trasformate: Scopri Come Godere di Spazi Più Ampi!

Condividi con i tuoi amici!

Milano
Anno di progettazione: 2022
Progettista: SLAM architetti
Superficie: soggiorno e cucina, 27 m²

Esigenze del cliente: Creare un ambiente spazioso per cucinare con diverse superfici di lavoro e la possibilità di installare più elettrodomestici. Si richiedeva inoltre che la cucina fosse un luogo di socializzazione, permettendo alla proprietaria di interagire con gli ospiti durante la preparazione dei pasti e garantendo spazio sufficiente per muoversi comodamente.

La clientela desiderava anche evitare pareti divisorie e massimizzare le aree di stoccaggio nella zona giorno.

Soluzione: È stata inserita una struttura in vetro di 250×200 cm nell’area giorno, che include una cucina a vista permettendo così di mantenere un contatto visivo con il soggiorno. Una porta in vetro, posizionata dietro al tavolo da pranzo, facilita l’accesso alla cucina. Sul lato destro, vicino al divano, è stato collocato un passavivande, e il tavolo è estensibile fino a ospitare 14 persone.

Soluzione: È stata realizzata una struttura multifunzione su misura da un falegname che funge da divisorio tra la zona giorno e la zona notte. Sulla destra è stata inserita una porta scorrevole che conduce alle camere da letto, mentre al centro sono stati integrati armadi con sistema di apertura a pressione, tra cui un frigo bar.

Questa soluzione si estende al lato opposto dove si trova un armadio e una scarpiera. Sopra, è stato creato uno spazio utile per nascondere l’impianto di aria condizionata e per riporre le valigie.

Costo: cucina 15.000 euro, vetrata 4.700 euro, parete attrezzata per la TV 7.500 euro.

Torino
Anno di costruzione: 2019
Progettista: kkarchitecture
Superficie: soggiorno e cucina, 27 m²

Richiesta: Ottimizzare lo spazio nella zona giorno senza perdere preziosi centimetri necessari per il passaggio. La cucina e la zona giorno avevano dimensioni fisse e una differenza di altezza che non permetteva interventi strutturali.

Leggi anche  8 Top Idee per Abbinare il Pavimento in Graniglia: Trasforma la Tua Casa!

Soluzione: L’impresa costruttrice aveva inizialmente proposto una scala diretta dall’ingresso alla zona giorno. L’architetto ha optato per una soluzione alternativa che integrasse meglio con l’ambiente circostante: il secondo gradino è stato trasformato nella base dell’unità TV.

«La zona giorno, sebbene compatta, è stata concepita come il cuore dell’appartamento e tutto doveva essere in continuità con il design complessivo, inclusa la scala. La sua forma guida chi entra direttamente verso il centro della stanza, sottolineando l’unità tra gli spazi e tra la scala e il mobile TV» ha spiegato l’architetto Maurizio Pol.

Costo: mobile TV e relativo gradino circa 7.000 euro, personalizzazione e posa della scala con piastrelle 60×120 e profili circa 2.000 euro.

Trova un architetto nella tua zona per il progetto di ristrutturazione

Bologna
Dove: Zona Costa Saragozza
Anno di progettazione: 2021
Progettista:
Superficie: intero appartamento, 75 m²

Richiesta: Tre esigenze fondamentali: rinnovare un’appartamento con una distribuzione tradizionale caratterizzata da un unico affaccio e un lungo corridoio, mantenendo un budget limitato; assicurare la privacy per le due abitanti, madre e figlia; e creare uno spazio studio utilizzabile in comune sia di giorno che di notte.

Soluzione: L’intervento di ristrutturazione è stato minuzioso e dettagliato: pochi cambiamenti strutturali e una grande attenzione ai dettagli. «Le nuove camere da letto sono state posizionate agli estremi dell’appartamento; la zona giorno, la cucina e il bagno fungono da elementi di separazione tra le due aree private. Un mobile su misura all’ingresso dell’abitazione ospita la postazione studio, una libreria e altri servizi, ottimizzando lo spazio del precedente corridoio».

Costo: 50.000 euro (inclusi lavori edili, rifacimento impianti, finiture, illuminazione interna e mobile con postazione studio).

Cerca ispirazione tra le foto di case e interni! Puoi filtrare per colore, dimensione, luogo e budget dei progetti che desideri esplorare.

Divano Low Lita Love di Slide, tavolino Ambrogio di Slide

Leggi anche  Bagno Rivoluzionario: Scopri Perché la Pittura è Meglio delle Piastrelle!

Grosseto

Dove: Porto Santo Stefano
Anno di progettazione: 2022
Progettista: Arch. Riccardo Picchianti
Superficie: appartamento di 35 m², di cui soggiorno con angolo cottura 15 m²

Richiesta: L’appartamento necessitava di una ristrutturazione completa e si richiedeva di creare, oltre alla camera principale, anche una stanza per la figlia di 3 anni. Inoltre, era necessario rendere la zona giorno più confortevole e spaziosa.

Soluzione: «Gli spazi erano limitati, così come la cucina, ma non volevamo rinunciare né al comfort di un divano né a un piano cucina adeguato. Per sfruttare ogni centimetro, abbiamo installato una cucina lineare lunga 300 cm sulla parete di fondo e posizionato la zona living vicino all’ingresso. Il tavolo è stato disposto ortogonalmente al divano, ma un piccolo muretto divisorio rende le due aree più intime. L’arredamento è completamente bianco per mantenere la leggerezza visiva dello spazio. Il divano in polietilene, sebbene originariamente progettato per l’esterno, contribuisce a rendere l’ambiente più leggero e, insieme al tavolino, caratterizza la zona d’ingresso».

Spostando indietro la parete della camera principale, è stato anche possibile ottenere un soggiorno più ampio.

Costo: 30.000 euro per la ristrutturazione completa, inclusi arredi e elettrodomestici.
Ora tocca a te! Hai domande per i professionisti di Confagricolturale Lecce? Scrivile nei commenti qui sotto!

Articoli simili

Valuta questo articolo
Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Share to...