RRN:IL LAVORO DIPENDENTE IN AGRICOLTURA. QUALE VISIBILITÀ PER LE DONNE

Il quarto evento del ciclo di seminari “Diritti, sviluppo e ruralità: la forza collettiva delle donne”, organizzato con ActionAid, si tiene a Bari, capoluogo di una regione tra le più agricole d’Italia, con una forte domanda di lavoro agricolo.
Nelle società a economia avanzata, l’agricoltura deve affrontare la situazione che il Philip Martin acutamente definisce “il paradosso della prosperità”, ovvero nei Paesi dove il reddito pro-capite è più elevato e il settore agricolo più produttivo e professionale, le condizioni di lavoro e le prospettive economiche che il settore agricolo è in grado di offrire ai lavoratori dipendenti sono peggiori rispetto al resto dell’economia. In sostanza, a fronte di un’agricoltura che produce più ricchezza, i lavoratori che vi sono impiegati sono più poveri.