Programma di educazione alimentare: pubblicato l’avviso pubblico per l’annualità 2023-2024
Quando partecipare
al 09 giugno 2023 – 23:59
Con Determinazione della Sezione Coordinamento dei Servizi Territoriali n. 67 del 05.05.2023 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico per il sostegno ad iniziative inerenti il programma di Educazione Alimentare attraverso la valorizzazione dei prodotti agroalimentari pugliesi (D.G.R. 282 del 07/03/2022 Allegato 1, Art. 3 lettera D) a valere sull’annualità 2023-2024.
In allegato pagina è disponibile il modello di partecipazione insieme alle modalità e i criteri per la concessione di un sostegno finanziario per la realizzazione dei progetti.
DISPONIBILITA’ FINANZIARIA
Il budget a disposizione è pari ad € 300.000,00 che sarà ripartito, in base alla graduatoria delle proposte redatta dalla Commissione di valutazione, fino a esaurimento della predetta somma. L’Unione Regionale delle Camere di Commercio Puglia, in esecuzione dell’Accordo stipulato è delegata alla gestione di tutti gli oneri finanziari previsti dal presente Avviso.
INTERVENTI
La presente linea di intervento prevede il sostegno alle seguenti attività:
- D.1) Progetti di educazione alimentare e ambientale, proposti da enti locali e/o da scuole di ogni ordine e grado, anche in forma associata, aventi come fruitori gli istituti scolastici, anche con il coinvolgimento della rete delle Masserie didattiche di Puglia, volti alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari oggetto del presente programma da realizzare nel corso dell’anno scolastico 2023- 2024;
- D.2) Organizzazione di work shop informativi sulle attività della rete delle Masserie didattiche di Puglia, comprensivo di B to B, tra insegnanti ed operatori didattici.
FINALITÀ
a) Promuovere il messaggio della corretta e sana alimentazione attraverso la comunicazione ed il coinvolgimento dei consumatori, degli insegnati, degli studenti, degli operatori del settore sanitario e di quanti sono protagonisti delle scelte alimentari;
b) Promuovere il territorio, attraverso il sostegno ad attività svolte sul territorio e collegate al turismo agroalimentare.
BENEFICIARI
Possono beneficiare del contributo i seguenti soggetti: Enti locali, scuole di ogni ordine e grado, Associazioni/Consorzi di Masserie didattiche, anche in forma associata, aventi come fruitori gli istituti scolastici.
Documenti
-
D.G.R. 282 del 07/03/2022 “Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare per gli anni 2022/2023” – Approvazione Avviso Pubblico per il sostegno ad iniziative inerenti il programma di Educazione Alimentare attraverso la valorizzazione dei prodotti agroalimentari pugliesi (D.G.R. 282 del 07/03/2022 Allegato 1, Art. 3 lettera D).