Approvazione dei criteri e delle modalità di concessione del sostegno relativi alla sottomisura “ammodernamento dei frantoi oleari”.
Criteri e modalità di concessione del sostegno previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e
Resilienza (PNRR) Missione 2, Componente 1, Investimento 2.3 – “Innovazione e
meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare” – SOTTOMISURA “Ammodernamento dei
frantoi oleari”, in attuazione di quanto disposto nei decreti del Ministero delle politiche agricole,
alimentari e forestali (MiPAAF) del 31 marzo 2022
Con il presente atto, in qualità di soggetto attuatore, la Regione Puglia stabilisce le modalità
generali di concessione del sostegno previsto per la Sottomisura “Ammodernamento dei frantoi
oleari”, nell’ambito della Missione 2, Componente 1, Investimento 2.3 – “Innovazione e
meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare” del PNRR.
La Misura da cui origina prevede che le imprese possano ricevere un sostegno per investimenti
realizzati a favore dell’innovazione nell’economia circolare e nella bioeconomia.
L’intervento è finalizzato a favorire l’ammodernamento degli impianti di lavorazione, stoccaggio e
confezionamento dell’olio extravergine di oliva, con l’obiettivo di migliorare la sostenibilità del
processo produttivo, ridurre la generazione di rifiuti e favorirne il riutilizzo a fini energetici. Nello
specifico, si prevede di favorire l’ammodernamento dei frantoi esistenti anche attraverso
l’introduzione di macchinari e tecnologie che migliorino le performance ambientali dell’attività di
estrazione dell’olio extravergine di oliva. Il rinnovo degli impianti tecnologici porterà anche al
miglioramento della qualità degli oli e ad un generale incremento della sostenibilità della filiera
olivicolo-olearia.