NOVITA’ 2023: NASPI ANCHE PER I PADRI DIMISSIONARI ENTRO IL PRIMO 1° ANNO DI VITA DEL FIGLIO

 
Il lavoratore padre che si dimette entro il primo anno di età del figlio può accedere alla Naspi.
Ora, infatti, non è soltanto la madre a poter richiedere l’accesso all’indennità ma anche il padre.
Questa maggiore tutela in favore dei padri lavoratori, si inserisce all’interno di un quadro normativo volto a migliorare la conciliazione tra l’attività lavorativa e vita privata dei genitori.
Questa maggiore tutela al genitore padre decorre dal 13 agosto 2022.
Possono presentare la domanda tutti coloro i quali abbiano rinunciato al lavoro, o che si trovino in questa condizione dopo l’entrata in vigore della norma, introdotta con la circolare n.32 del 30 marzo 2023.
I padri dimissionari che hanno ricevuto un diniego da parte dell’istituto circa la Naspi, dopo la decorrenza dell’entrata in vigore della stessa, possono presentare riesame alla sede INPS di competenza.
Gli uffici del nostro Patronato sono a completa disposizione per qualsiasi necessità dei nostri utenti. Per le tue esigenze rivolgiti a noi!